
Avere una piscina in un piccolo giardino è tuttora considerato un privilegio, soprattutto in ambienti in cui il clima estivo è particolarmente caldo.
È lecito pensare che se si ha un giardino piccolo a disposizione sia un problema riuscire ad inserire una bella piscina. Invece noi dimostreremo che esistono varie soluzioni, esteticamente validissime, per ovviare al problema delle esigue dimensioni di un giardino.
Vi renderete conto che in ogni contesto si può beneficiare di un tuffo nella propria piscina e condividere l’esperienza con amici e parenti.
Cosa fare?
Oggi è possibile avere una splendida piscina anche con un budget ridotto a disposizione, a patto di una buona progettazione che riesca a preventivare inconvenienti e spesa. Lo studio dei dettagli e degli spazi è di vitale importanza.
Solamente l’impatto visivo, con il contrasto del blu della piscina, del verde dell’erba e della luce solare, trasformerà il Vostro giardino in un’oasi di relax e divertimento per tutti.
A volte basta delimitare due lati della piscina con un bel muro per sfruttare anche un angolo che non avete mai utilizzato.
Qualora non ci sia rimasto abbastanza spazio per mettere divanetti e lettini si possono trovare diverse soluzioni:
- Scegliere una piscina che degradi lievemente con una leggerissima pendenza, che permetta di sdraiarsi direttamente nell’acqua.
- Creare un bordo piscina più ampio anche solo di 50, 70 cm. Per permettere di posare asciugamani o lettini gonfiabili
- Utilizzare lettini galleggianti che permettano di prendere il sole direttamente all’interno della piscina.
Martinelli esegue tutti i lavori edili e di scavo per l’installazione e finitura della piscina. Dispone anche di svariati materiali di rivestimento per piscine di qualsiasi genere e di pavimentazioni in varie composizioni oltre che di rivestimenti murali in pietra naturali e altro ancora.
Affidati alla consulenza di professionisti nel settore dell’edilizia e regalati la piscina dei tuoi sogni.